Hatha Yoga | il metodo | a chi è rivolto | sede, giorni e orari | lezione di prova gratuita | insegnante | iscrizione e costi | facebook diventa fan |
---|
IL METODO Durante la pratica dell' Hatha Yoga il metabolismo rallenta di una percentuale quasi doppia di quella che si verifica nello stato di sonno profondo. Questa è una delle principali differenze dalla comune ginnastica praticata in Occidente. Altra differenza è da ricercare nel vantaggio che si ottiene nel mantenere in stato di quiete, rilassamento e benessere la posizione raggiunta, e non nel movimento. L'approccio è graduato e personalizzato, prestando attenzione a non forzare, non stancarsi ed accettare il proprio limite; non è affatto richiesto, sia chiaro, di eseguire le posizioni in maniera perfetta, ma la posizione raggiungibile senza sforzo sarà quella ottimale per il soggetto in quel momento. Vi è un detto antico dell' Hatha Yoga: "non siete voi che dovete fare bene le asanas, sono le asanas che devono fare bene a voi". L' Hatha Yoga non è solo un buon metodo per rilassarsi e riposare; gradualmente si diviene sempre più consapevoli del proprio corpo, padroni della propria mente. Il corpo diventa armonico e sano, la mente stabile, elastica ed acuta aumentando la percezione del presente. La concentrazione aumenta ed il pensiero si rinforza. L' Hatha Yoga agisce su tutti i piani dell'individuo, dal piano muscolare fino a quelli emozionale e mentale. Il processo completo dello Yoga comprende otto stadi che può coinvolgere ogni aspetto della vita o essere limitato ad una pratica salutare da compiersi con regolarità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |